Per volontà di Domenico Pertica nasce nel novembre del 1967 il Comitato Romano Incremento Attività Cittadine e Regionali, che si prefigge lo scopo di contribuire allo studio ed alla soluzione di problemi culturali, morali economici sociali, alla tutela del patrimonio storico, artistico, ed ambientale della città di Roma e del Lazio.
Il Comitato si articola nei settori urbanistico – edilizia- scuola- sport cultura- tradizioni e folklore – antichità e belle arti – cinema – teatro- industria- commercio.
Al fine di raggiungere i propri scopi il Comitato organizza conferenze, dibattiti, mostre, premi volti ad incentivare studi di interessi sui problemi regionali ed a svolgere attività promozionali nei vari settori. Non ha fine di lucro ed è apolitico.
Nel corso dei decenni ha organizzato vari eventi: “Premio Picar”; “Festa della cucina romana”; ”Serata della beneficenza”; “Settimana della fraternità”; “Simposio sul traffico”; “Roma e i suoi vigili”; “Il commercio romano”; “Settimana della romanità” in collaborazione con l’associazione di Via Ottaviano; “Festa di san Giovanni”; “Camerata Musicale di Roccata”; “Cenone di Beneficenza 1969”; “Passerella Romanesca”; l’Associazione: “Campo de’ Fiori”; il Premio Nazionale Teatro Argentina 1971”; “Il Premio giornalistico Villa Pamphili”; “La lumaca d’oro”.
Dal 1971 organizza in Campidoglio il “Premio Simpatia” ritenuto l’Oscar Capitolino.
Componenti del Comitato Romano Incremento Attività Cittadine e Regionali:
LAURA BIANCA PERTICA PRESIDENTE
FRANCESCA PETROSELLI VICEPRESIDENTE
CARLO GIANNI VICEPRESIDENTE
VERDIANA BIXIO SOCIO
ROBERTO BRUNI SOCIO
ALESSIA TOTA SOCIO
ROBERTO LIUZZA SOCIO
CATERINA MINGIONE SOCIO
ANTONIO NAPOLITANO SOCIO
LUANA REMIGIA CAVAZZUTI SOCIO